
Az. Agr. Case Vecchie
Ferri Paolo
Monzambano (MN) - Loc. Case Vecchie - Strada Festoni, 36
Vini naturali, mieli, erbe aromatiche, farine di grani antichi: ecco i prodotti della nostra azienda, situata sulle Colline Moreniche tra Monzambano e Castellaro Lagusello.
L’azienda ruota attorno alla cantina: il vino, a fermentazione spontanea, è ottenuto da uve vendemmiate a mano e non subisce alcun intervento chimico. Nei terreni di famiglia la coltivazione avviene nel rispetto della vita delle api e degli impollinatori, favorendo l’equilibrio tra agricoltura e ricchezza floreale selvatica.
L’attività agricola e artigianale dell’azienda si basa sulla collaborazione e sull’aiuto reciproco con alcune realtà come l’apicoltura “La terra sotto i piedi” di Francesca Ferri, l’Olivicoltura Ferri Bio e DOP Garda di Ferdinando Ferri e l’az. agr. Corte Bettini di Bertagna Elena.
Per Corti e Cascine: per entrambe le domeniche, dalle 9.30 alle 18.00, vi accoglieremo con un piccolo assaggio gratuito di vini naturali, tisane e bevande alle erbe accompagnato da composte dolci con erbe officinali, salsa di senape e crema di topinambur. Si potrà visitare liberamente l’azienda con i suoi vigneti, l’uliveto, l’orto officinale e il percorso dei beehotel. Su prenotazione: per coloro che desiderano un momento di ristoro più ricco, tranquillamente seduti, è prevista una degustazione completa di tutti i prodotti aziendali al costo di € 20 a persona.
Durante le giornate saranno presenti anche alcune realtà promotrici del “Progetto Officinali Colline Moreniche del Garda”. In particolare, il dottor Marco Romanelli (Erboristeria Dulcamara) guiderà gli interessati alla scoperta delle piante officinali e delle erbe spontanee nei dintorni dell’azienda agricola. La passeggiata, di circa un’ora, terminerà con la degustazione dei prodotti aziendali. Evento a numero chiuso e su prenotazione (primo gruppo ore 9.30, secondo gruppo ore 15.30, contributo € 20). Anche in caso di maltempo.