Toggle navigation

La Bavetta è un allevamento di chiocciole che puoi raggiungere facendoti guidare dalle geometrie dei campi della pianura lombarda. Ci troviamo a Ostiglia, in provincia di Mantova, lungo le sponde del fiume Po. Qui Simone, ha preso la tradizione contadina imparata dal nonno e l’ha portata nel futuro. Un allevamento di lumache in Lombardia? Sì! Perché la produzione di lumache per uso alimentare e cosmetico è un’attività sostenibile, che nulla toglie alla natura, anzi: la protegge. Alleviamo le chiocciole in campo aperto, ricreando le condizioni del loro habitat naturale: terra umida, erbe fresche e molta ombra. Le chiocciole vivono e si nutrono dentro a recinti di circa 46 x 3.5 metri che le proteggono dai predatori e, al tempo stesso, dai raggi ultravioletti. Nel nostro allevamento le chiocciole di terra nascono, vivono e si riproducono nei recinti dell’allevamento che sorge tra campi rigogliosi coltivati a girasole. Le alleviamo senza l’uso di pesticidi, mangimi, concimi e fertilizzanti per garantire al consumatore prodotti a base di lumache di altissima qualità per uso gastronomico, cosmetico e curativo.

Per Corti e Cascine: per entrambe le domeniche visita guidata all’allevamento. Verrà offerta una piccola degustazione dei nostri prodotti, tutti a base di lumache, con possibilità di acquistare in loco. Inoltre, è previsto un piccolo laboratorio per i bambini, che potranno portarsi a casa il lavoro finito. Seguirà una piccola dimostrazione di come funzionano ed agiscono i cosmetici con la Bava di Lumaca. Quindi ce n’è per tutti a La Bavetta: uomini, donne e bambini! Che aspettate? Le visite in azienda si terranno dalle 10:30 alle 17:30, su turni di piccoli gruppi. Le attività non si svolgeranno in caso di maltempo.